A tutta energia! Il recupero perfetto
Consigli per una cura ricostituente efficace
Ogni anno la sindrome influenzale colpisce, nel periodo invernale, oltre il 90% della popolazione. Nella stragrande maggioranza dei casi questa patologia ha un esito benigno. Molto spesso tuttavia, a causa della severità dei virus, ma anche per l’impossibilità di seguire una convalescenza completa, il periodo post influenzale risulta pesante e spesso porta con se strascichi anche nel lungo periodo.
Cosa succede dopo l’influenza
Febbre, mal di gola e raffreddore spesso durano soltanto pochi giorni, ma poi resta comunque un pesante senso di stanchezza e spossatezza. Questo stato post influenzale può durare anche per molti giorni, ed è opportuno non sottovalutarlo, valutare ogni malessere e curarlo al meglio.
Rallentare e integrare
Sebbene l’influenza sia di fatto passata, questo non significa che possiamo tornare ai ritmi frenetici della vita quotidiana senza risentirne. L’organismo ha bisogno di tempo. Prendersi delle pause per ricominciare con il giusto ritmo ci farà sicuramente rimettere in piena forma in tempi minori. Un’alimentazione oculata, equilibrata e sana è alla base di una buona ripresa post influenza. I cibi della stagione invernale sono ottimi alleati, ricchi di vitamine e Sali minerali. (e ricordati di bere l’acqua! Si, più del solito!)
I primi alleati: le vitamine
Il gruppo vitaminico più importante in termini di ripresa post influenzale è quello della vitamina B:
- Vitamina B5 e B3: rinforzano l’organismo e lo preparano a resistere a nuove infezioni
- Vitamina B6: sostiene il sistema immunitario e rinforza gli anticorpi
- Vitamina B12 (vitamina rossa): svolge svariati ruoli, primo fra tutti quello di regolazione della produzione di energia
Fondamentale anche la vitamina C, che contrasta i danni causati dai radicali liberi.
La vitamina D gioca un ruolo molto importante per la salute delle ossa.
Anche i minerali sono coinvolti in molti processi metabolici. Il magnesio ad esempio è necessario per l’attività di numerosi enzimi e sostiene il nostro corpo anche dal punto di vista psicologico. Il potassio è importante per la funzionalità muscolare.
Gli antiossidanti poi, permettono di contrastare i radicali liberi e tra le altre cose, rinforzano il sistema immunitario
Integrare per guarire velocemente
Non sempre è possibile seguire il fisiologico decorso delle sindromi influenzali. E’ raro potersi concedere, oltre a quelli di malattia, lunghi periodi di lenta convalescenza, in cui il corpo aiutato da un’alimentazione molto attenta e dal caldo tepore di ambienti tranquilli e caldi, riesca a riprendersi in autonomia e a fronteggiare l’insulto dell’influenza. Nel caso in cui si debba o si voglia velocizzare con successo la ripresa, possono venirci in soccorso gli integratori, che sono spesso costituiti da un pool mirato di vitamine e minerali e da altri principi attivi, magari di origine naturale che sostengono l’organismo e lo riportano al naturale funzionamento, assicurandoci benessere e vitalità.
Come scegliere l’integratore giusto
Vediamo insieme le classi di integratori più utili nei casi di recupero post influenza:
- Multivitaminici: mix perfetti per ogni esigenza, scegli quello più indicato a te. Puoi trovare quelli generici o specifici per sesso, età, oppure per esigenza specifica(con un boost per l’energia, o per aumentare anche le difese immunitarie etc.)
- Antiossidanti: durante l’influenza si nota un aumento di radicali liberi. Combatti i processi ossidativi e assicura al tuo corpo vitalità ed efficienza
- Fermenti lattici: L’intestino, noto anche come secondo cervello, durante l’influenza p messo a dura prova. Ma la vera sfida per questa parte fondamentale del nostro organismo è proprio durante la convalescenza. Spesso a causa di terapie, ma anche per lo sforzo di ripresa di tutto il corpo, la flora intestinale, che è tra le principali barriere dagli agenti patogeni, può risultare indebolita. Fermenti e probiotici in questo caso fanno la differenza
- Adattogeni: questa particolare categoria di integratori aiuta la ripresa veloce, la concentrazione. Non possono mancare dopo l’influenza!
- Energetici: se con tutte le accortezze ci sentiamo comunque fiacchi e spossati, arriva in soccorso un’extra dose di energia: tonici e rivitalizzanti che doneranno a mente e corpo la giusta carica (attenzione ad eventuali patologie in corso, i cardiopatici o ipertesi non devono farne uso!)
- Integratori per le difese immunitarie: ok, questa influenza è andata, ma volgiamo fare in modo che non ci siano ricadute?!?!
Beauty tips
Beauty tips: durante l’influenza la pelle tende ad apparire più secca, puoi avvertire una diminuzione di comfort usando i tuoi soliti prodotti. È proprio cosi, l’organismo tende a disidratarsi a causa di febbre o altri disturbi. Può essere molto utile in questi casi utilizzare un detergente meno aggressivo, come ad esempio un latte detergente e crema e siero un po’ più ricchi. Aiuta la pelle con sieri a base di vitamina C, e integratori specifici
Dott.ssa Marta Mancinelli
scrivici su FB CLICCANDO QUI
Torna in forma in modo naturale e duraturo
Sentirsi leggeri, energici e in equilibrio con il proprio corpo è un obiettivo che accomuna molti, specialmente quando si avvicina il momento dell’anno in cui ci si guarda allo specchio con un occhio più attento. Tuttavia, aspettare l’ultimo momento non è la strategia migliore. Scopri i nostri consigli per sentirti in forma!
Disturbi del sonno? Le soluzioni naturali che funzionano davvero
Dormire bene è un bisogno primario. Tuttavia, sempre più persone lamentano difficoltà ad addormentarsi, risvegli notturni frequenti o un sonno non rigenerante. Scopri i migliori integratori naturali per ritrovare il benessere notturo e affrontare le tue giornate al meglio!
RIMANI AGGIORNATO
Per conoscere i consigli dei nostri farmacisti specializzati, essere aggiornato sulle nostre promozioni, i nostri eventi e le nostre giornate di prova gratuite. Iscriviti alla nostra newsletter!
ALTRI EVENTI E NOTIZIE
EVENTI IN FARMACIA: LUGLIO 2022
Ecco l’agenda di tutte le giornate di LUGLIO
SPECIALE CABINA ESTETICA: GIUGNO 2022
Novità e trattamenti speciali solo per te!
GIORNATE LUGLIO
Ecco l’agenda di tutte le giornate di Luglio