Caninsulin Vet Pen 16 ui Start

Caninsulin Vet Pen 16 ui Start

Codice Ministeriale: 931772343
Casa Farmaceutica: MSD ANIMAL HEALTH SRL
Tipologia: Parafarmaco

Disponibilità: Non disponibile
Descrizione Penna per la somministrazione automatica di insulina, ad esclusivo uso veterinario. VetPen è dotata d...
Pagamenti sicuri con MultiSafepay
Con questo prodotto hai diritto alla spedizione gratuita!
il nostro prezzo (iva inclusa)
109,75 €

Spedizione veloce in 24/72h e gratuita da 49€

Pagamenti sicuri al 100%

Campioni omaggio

Pagamento anche con Postepay, bonifico e contrassegno

VetPen

Starter Kit

Descrizione
Penna per la somministrazione automatica di insulina, ad esclusivo uso veterinario.
VetPen è dotata di speciali aghi VetPen 29G/12 mm lubrificati. VetPen deve essere sempre utilizzata con aghi VetPen da 29G/12 mm.

Modalità d'uso
Inserimento della cartuccia
Prima dell’inserimento, capovolgere la cartuccia di insulina su e giù per almeno 10 volte fino a quando l’insulina non appaia uniformemente lattiginosa. Non utilizzare se, anche dopo aver mescolato attentamente, sono presenti agglomerati nell’insulina.
Togliere il cappuccio della penna e svitare il corpo della penna dal supporto della cartuccia. Verificare che il pistone interno sia completamente retratto. Se il pistone interno si trova fuori, riavvitare il pistone interno afferrando con il pollice e l’indice i due lati smussati del cilindretto bianco del corpo della penna. Girare il corpo della penna fino a quando il pistone interno risulta completamente retratto.
Caricare la cartuccia di insulina nel supporto, inserendo per primo il tappo di metallo.
Avvitare delicatamente ma saldamente il supporto della cartuccia al corpo della penna.

Preparazione della penna di insulina
Togliere la pellicola protettiva da un ago nuovo. Avvitare l’ago direttamente sul supporto della cartuccia. Togliere dall’ago il cappuccio protettivo esterno. Rimettere il cappuccio della penna sulla penna per insulina. Capovolgere la penna su e giù per almeno 10 volte.
È importante rimuovere tutta l’aria dalla cartuccia prima dell’uso, per evitare di iniettare aria e per garantire il corretto dosaggio. Selezionare 1 unità sul selettore della dose.
Posizionare la penna verticalmente con l’ago puntato verso l’alto. Picchiettare delicatamente la cartuccia con le dita varie volte per spingere le eventuali bolle d’aria nella parte superiore della cartuccia. Premere il pulsante di rilascio e tenerlo premuto verso l’ago fino a quando la linea di partenza posta sul selettore della dose ritorna alla freccia posta sul corpo della penna.
È possibile che, prima che la penna sia pronta per l’uso, una piccola quantità di insulina fuoriesca dall’ago (per esempio quando l’aria non è ancora stata completamente eliminata). Per avere la conferma che la penna è stata predisposta adeguatamente, assicurarsi che durante la rotazione non sia visibile dell’aria attraverso la finestra della cartuccia.
La penna per insulina è ora predisposta e pronta per l’uso.

Somministrazione della dose all'animale
Assicurarsi che la freccia sul corpo della penna sia allineata con la linea di partenza sul selettore della dose. Selezionare il numero di unità necessarie secondo i consigli del veterinario.
Non tentare mai di riportare indietro il selettore della dose forzandolo, in quanto ciò potrebbe danneggiare la penna e causare un dosaggio scorretto. Se si seleziona per sbaglio una dose troppo elevata, non somministrarla all’animale. La dose sbagliata deve essere completamente espulsa e smaltita in modo appropriato (ad esempio in uno scarico). Selezionare la dose corretta prescritta dal veterinario.
Prima dell’iniezione, assicurarsi che la freccia posta sul corpo della penna punti verso il numero corretto di unità sul selettore della dose.
Il sito e il metodo di somministrazione devono essere quelli indicati dal veterinario. L’iniezione deve essere effettuata per via sottocutanea lateralmente alla linea mediana del dorso (da 2 a 5 cm) variando il sito d’inoculo nella zona compresa fra le scapole e i lombi. Dopo aver inserito l’ago premere il pulsante per l’iniezione verso l’ago e mantenerlo premuto fino a che la linea di partenza sul selettore della dose torna verso la freccia sul corpo della penna. Se si rilascia il pulsante prematuramente si avrà un’erogazione incompleta della dose. Dopo che la linea di partenza sul selettore della dose è tornata alla freccia sul corpo della penna, aspettare per almeno 5 secondi prima di rimuovere l’ago dalla cute. Se il vostro animale si libera dell’ago, o se l’ago viene rimosso prima che siano trascorsi almeno 5 secondi, non somministrare un’altra dose. Aspettate di dare al vostro animale la sua dose abituale con l’iniezione successiva.
Se il selettore della dose si ferma prima che la linea di partenza sul selettore della dose sia tornata sulla freccia sul corpo della penna significa che l’animale non ha ricevuto la dose completa. Se è stata somministrata solo una dose parziale, non somministrare un’altra dose. Aspettate di dare al vostro animale la sua dose abituale con l’iniezione successiva.
Se rimuovendo l’ago della VetPen dalla cute un po’ di insulina gocciola spontaneamente o schizza fuori dall’ago, è possibile che sia stata somministrata una dose parziale. Non somministrare un’altra dose. Aspettate di dare al vostro animale la sua dose abituale con l’iniezione successiva. Controllare che la VetPen sia stata predisposta correttamente.
Se l’insulina gocciola spontaneamente o schizza fuori dall’ago dopo due somministrazioni consecutive, contattate il veterinario per avere un consiglio su come preparare ed utilizzare la VetPen.

Rimozione dell'ago e sostituzione della cartuccia
Inserire l’ago nel dispositivo per la rimozione e svitarlo. Premere il pulsante blu del dispositivo per liberare l’ago. Controllare sempre che l’ago sia stato rimosso. Richiudere la penna con il suo cappuccio. Smaltire gli aghi usati con attenzione, conformemente a quanto consigliato dal veterinario o dai regolamenti locali.

Prima di sostituire la cartuccia, assicurarsi sempre che l’ago sia stato rimosso per evitare lesioni accidentali. Quindi, svitare il supporto della cartuccia dal corpo della penna e rimuovere la cartuccia. Riavvitare il pistone interno afferrando con il pollice e l’indice i due lati smussati del cilindretto bianco del corpo della penna. Girare il corpo della penna fino a quando il pistone interno risulta completamente retratto. Quindi caricare la cartuccia successiva.
Nota: se il pistone interno non viene riavvitato in modo corretto, può danneggiare la VetPen.

Avvertenze
La VetPen deve essere usata solamente dopo aver consultato il proprio veterinario.
Fare riferimento al foglietto illustrativo delle cartucce di Caninsulin per conoscere le condizioni di conservazione dell’insulina prima e durante l’uso.
VetPen è da utilizzare solo con le cartucce Caninsulin da 2,7 ml.
Assicurarsi sempre che la VetPen sia stata completamente predisposta in conformità con le istruzioni riportate nel foglietto illustrativo. Il mancato rispetto delle corrette procedure di preparazione può portare ad una somministrazione non adeguata della dose.
Per evitare potenziali danni alla VetPen, non selezionare mai una dose e spingere il pulsante di rilascio senza una cartuccia inserita nel supporto.
Per ogni iniezione deve essere utilizzato un nuovo ago.
L’ago deve essere rimosso con l’apposito dispositivo e deve essere smaltito in modo sicuro subito dopo ogni iniezione. Se si lascia l’ago inserito, questo può ostruirsi, modificando così la dose erogata.
Consultare il veterinario qualora si verificassero difficoltà durante l’iniezione o se l’animale dovesse mostrare eventuali cambiamenti nel comportamento o nelle condizioni cliniche.

Conservazione
La VetPen deve sempre essere conservata o trasportata senza l’ago e con il cappuccio inserito. Per pulire la VetPen, strofinare con un panno umido. Non immergere in acqua.
Validità a confezionamento integro: 60 mesi.

Formato
Il kit contiene:
• 1 VetPen (1 -> 16 UI)
• 1 custodia da viaggio
• 1 dispositivo per la rimozione dell'ago
• 1 adattatore del selettore della dose
• 1 prolunga del pulsante per l'iniezione
• 28 aghi penna
• 1 foglietto di istruzioni per l'uso

Cod. 104983

Sul sito di “Farmacia Bolli 1833” gestiamo i pagamenti in modo sicuro attraverso la piattaforma di MultisafePay.

Le informazioni relative ai pagamenti vengono criptate durante la trasmissione e gestite direttamente da MultisafePay. In nessun caso la Farmacia Bolli 1833 verrà a conoscenza del numero di carta di credito, né tratterrà o conserverà i dati forniti sui propri sistemi. La Farmacia Bolli 1833 riceverà esclusivamente comunicazione dell’esito positivo o meno della transazione.

Sul sito di Farmacia Bolli 1833 puoi pagare con

  • Satispay: tramite il tuo account Satispay
  • Carta di Credito

Vengono accettate tutte le carte di credito e debito dei circuiti Visa, Mastercard, Maestro, PostePay, etc.

Inserisci tutti i dati all’interno del box predisposto e poi concludi il tuo ordine.

Ti ricordiamo che tutti i dati sono criptati e gestiti direttamente da MultisafePay.

  • Google Pay: tramite il tuo digital Wallet di google
  • Apple Pay: tramite i tuoi dispositivi Apple.
  • Contrassegno - Pagamento alla consegna: Con la modalità Contrassegno si può pagare in contanti l’importo esatto dell’ordine direttamente al Corriere al momento della consegna. Vi sarà un supplemento di 5,00€ indicato nel riepilogo dell’ordine, che trattiene il correre per gestire il denaro contante.
  • My Bank - Bonifico Bancario Istantaneo

Seleziona MyBank per effettuare un bonifico istantaneo dal tuo home banking. Seleziona MyBank e cerca sul menù a tendina la tua banca (sono presenti solo le banche che hanno accettato il circuito di mybank), una volta selezionato sarai trasferito al tuo home banking per concludere la transazione. Sono necessarie solo le credenziali per accedere al proprio Home Banking, non è richiesta alcuna registrazione.

  • MultisafePay e altri metodi di pagamento

Multisafepay è la piattaforma ominicanale che permette pagamenti in totale sicurezza.

Selezionando questa opzione, accedi al pannello dove troverai tutti i metodi di pagamento disponibili compreso anche PayPal.

Tutti gli ordini effettuati entro le ore 14 partono il giorno stesso (dal lunedì al venerdì). Gli ordini pervenuti oltre le 14 del venerdì saranno processati il lunedì. La consegna sarà effettuata in 24/72 ore a seconda della zona di residenza.

Il sabato, la domenica ed i giorni festivi i corrieri non ritirano e non consegnano pertanto le 24/72 ore sono da intendersi di giorni lavorativi.

Nel caso in cui qualche prodotto risulta non disponibile la spedizione potrebbe subire delle variazioni (se si protraggono per oltre 1-2 giorni lavorativi verrete contattati telefonicamente).

Per gli ordini con pagamento alla consegna, verrete contattati telefonicamente per la conferma dell’ordine e dell’indirizzo. Solo dopo la vostra conferma l’ordine verrà messo in lavorazione.

Non è prevista la consegna al piano né la consegna su appuntamento o il preavviso telefonico.

Il costo della spedizione standard è di 4,90€ per ordini inferiori ai 49,00€. Sopra 49,00€ la spedizione standard è gratuita ma possono verificarsi delle eccezioni, come:

  • Sovrapprezzo: gli ordini eccedenti i 5kg di rapporto peso/volume, quindi i pacchi pesanti e/o voluminosi, fanno scattare il sovrapprezzo. Il sovrapprezzo per peso/volume superiore a 5Kg ha un costo aggiuntivo di 9,00€. Se il vostro ordine è inferiore a 49,00€, pagherete per la spedizione 4,90€ + 9€ per un totale di 13,90€. Se il vostro ordine supera i 49,00€ il costo della spedizione sarà di 9,00€.
  • Zone disagiate: per le zone speciali e/o disagiate come ad esempio Venezia e Laguna, Livigno, Campione d’Italia e tutte le isole minori (Egadi, Eolie, arcipelago toscano, etc.) il corriere applica un sovrapprezzo pari a 15€. Pertanto se il vostro ordine è superiore a 49€ pagherete solo i 15€ di sovrapprezzo della spedizione, se invece il vostro ordine è inferiore ai 49€ pagherete la spedizione standard di 4,90€ + 15€ di sovrapprezzo, per una spesa totale di 19,90€.
  • Contrassegno: il pagamento in contrassegno, ovvero il pagamento al corriere nel momento della consegna del pacco, ha un supplemento di 5€.

Le spese di spedizione, così come gli eventuali sovrapprezzi, vengono calcolati direttamente dal sistema in fase di checkout, ovvero nella pagina della cassa.

 

Monitoraggio della spedizione: una volta che il tuo pacco viene consegnato al corriere, entro sera riceverai una email, al tuo indirizzo di registrazione, dove ti verrà comunicata la partenza del tuo pacco ed il relativo numero di tracking della tua spedizione. Con il numero di tracking potrai monitorare in qualsiasi momento dove si trova la tua spedizione, andando direttamente nel sito del corriere indicato ed inserendo il numero della spedizione. Oppure cliccando direttamente nel link che trovi all’interno della mail.

Sulla maggior parte delle zone il corriere è già in consegna il giorno successivo al ricevimento della prima email.

Anche il corriere ti invierà delle email per avvertirti che sono in consegna, se non dovessi essere in casa, puoi concordare la consegna tramite il sito del corriere accedendo direttamente dalla email che ti hanno inviato.

Una volta che il pacco è partito dalla farmacia noi non abbiamo più nessun potere su di esso, pertanto puoi concordare o spostare la consegna solo con il corriere.

Quando il pacco ti viene consegnato, verifica sempre che sia integro in ogni sua parte e se dovesse avere qualche difetto o danno chiedi al corriere di apporre la dicitura di “Riserva di controllo merce” al momento della consegna.

Il corriere effettua al massimo due tentativi di consegna. Se non trova nessuno in entrambi i casi il vostro pacco andrà in giacenza presso la sede del corriere e sarà vostra cura andarlo a ritirare oppure concordare una successiva riconsegna previo pagamento delle spesi di riconsegna.

Ritiro nel Pharmalocker della farmacia

Per i clienti della provincia di Perugia è data la possibilità di ritirare il proprio pacco direttamente presso il pharmalocker esterno alla farmacia e senza spese di spedizione.

La possibilità di ritiro nel pharmalocker vi comparirà nello step 2 della cassa, ma solo dopo aver inserito correttamente tutti i dati dello step 1 (che comprendono pertanto il vostro indirizzo e se esso ricade nella provincia di Perugia).

Una volta che il vostro pacco è pronto viene inserito nel Pharmalocker e contestualmente vi viene inviato un SMS con il codice di sblocco del cassetto.

Solo dopo aver ricevuto l’SMS con il codice di sblocco del cassetto per il ritiro del pacco vi potrete recare in farmacia per il ritiro. Il pharmalocker è posto all’esterno della farmacia, alla sinistra rispetto all’ingresso principale, in fondo al porticato. Il ritiro può essere effettuato tutti i giorni, festivi compresi, 24 ore su 24.

Per tutte le informazioni guarda la pagina delle faq relative alle spedizioni a questo link 

I clienti hanno visualizzato anche

I più venduti della categoria